Uno dei percorsi affrontati nelle prime classi (oltre all’alfabetizzazione informatica e ad internet) è stato quello della riciclaggio della carta. Sotto alcune delle fasi della preparazione della carta e del riciclo creativo di fogli semi-utilizzati o dei nuovi fogli auto-prodotti.
Fa una certa Impressione vedere ripercorso in una scuola il modello di produzione della carta a mano che è possibile vedere nel museo della carta di Fabriano.
Certo una pila a magli come questa ci avrebbe fatto comodo! 😉
p.s. Questo progetto partecipa alla gara per il miglior lavoro.
questo lavoro mi è molto piacito come lavore di gruppo ed infatti e stata una bella esperienza MI PIACE 3L
Questo Progetto è stato molto bello ed educativo perchè abbiamo imparato come si fà la carta ma anche la carta riciclata.
Questo progetto della carta mi è interessato tanto perché mi ha insegnato come fare la carta
cvesto video e molto bello e pieno di ricordi… anche perchè anche io ho lavorato al progetto insieme ai miei compagni ….
Questo progetto sulla carta mi ha affascinato molto perché ho scoperto cose che non sapevo ed è stato molto istruttivo.
Mi sono davvero divertita in questi tre anni che ho passato con voi. =))
Buona Fortuna per gli esami
Mi piace molto questo lavoro sulla preparazione della carta perchè è molto interessante osservare i miei compagni da piccoli impegnarsi su un lavoro impegnativo come quello della carta
E’ stato un giorno meraviglioso,sono felice di averlo vissuto. Adoro questa classe sin dal primo giorno di prima media e vorrei ci fosse un quarto anno.
La preparazione della carta è stata bellissima, interessante e anche divertente ma allo stesso tempo e stata molti impegnativa.