Parco della cellulosa, 1L – 4

La classe 1L è andata a fare una visita guidata al Parco della Cellulosa durante il giorno della Festa dell’Albero:  scopo della visita al parco mettere a dimora dei piccoli cespugli,  per proteggere le piante negli orti dai batteri che le attaccano.

Il  racconto  dell’attività scritto da Samuele e Roberto.

p.s.  Questo progetto partecipa alla gara per il miglior lavoro.

scopo della visita al parco era quello di
mettere a dimora dei piccoli cespugli, che
sarebbero serviti per proteggere le piante negli
orti dai batteri che le attaccano

Pubblicità

Parco della cellulosa by 1L

Il 6 ottobre la 1L ha visitato il Parco della Cellulosa per individuare il posto dove mettere a dimora delle piantine…

Questo il  racconto  della giornata di Beatrice ed Erica.
L’attività è stata seguita dal prof. M. Becchetti con il supporto tecnico del prof. A. Fedele.

p.s.  Questo progetto partecipa alla gara per il miglior lavoro.

Le giornate del sole…

Nei vari anni del progetto, trattando di energie rinnovabili ed in particolare del solare nelle sue varie forme, l’evento finale delle attività didattiche ha coinciso con i solar days organizzati come momento di scambio e condivisione di conoscenze tra le due scuole.

Sono state infatti organizzate sempre due giornate: una alla Verdi, ospite l’Einstein, l’altra all’Einstein ospiti i ragazzi della Verdi.

Gli eventi hanno visto un momento seminariale di presentazione e condivisione delle attività ed uno con stand dove ciascuna classe ha presentato i kit didattici elaborati.

Essendo già online la documentazione dei due eventi precedenti li segnaliamo direttamente:

  • solar days 2010 (giornata decisamente poco “solare”!)
  • solar days 2011

Buona visione!   😎